Fotovoltaico - DMT GROUP SRL - dmtgroup.it

Fotovoltaico

Solar panels on rooftop

La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente in energia elettrica l’energia contenuta nella radiazione solare.
Vengono sfruttati per questo scopo particolari materiali che, se opportunamente trattati, generano elettricità quando sono colpiti dalla radiazione luminosa (effetto fotovoltaico). Il materiale più utilizzato è il silicio.
Il silicio viene utilizzato per la costruzione delle celle fotovoltaiche, collegate fra di loro per costituire il modulo fotovoltaico. I moduli possono essere combinati insieme per costruire l’impianto fotovoltaico. Più alto è il numero di moduli impiegati e maggiore è la potenza dell’impianto che, in generale, va dai pochi kW degli impianti domestici, alle centinaia di kW per quelli posti sulle coperture di capannoni, fino a diversi MW soprattutto nel caso di impianti installati direttamente a terra.
Un impianto fotovoltaico produce elettricità per minimo 20-25 anni, con poche necessità di manutenzione e un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, ma la vita media è di almeno 35anni.

L’energia solare rappresenta una scelta sicura e vantaggiosa per le attività commerciali. Grazie all’autoproduzione di energia pulita, consente di mettersi al riparo dalle fluttuazioni del prezzo dell’energia, ridurre significativamente le spese energetiche e vendere l’energia in eccesso prodotta dall’impianto.

Inoltre, permette di ridurre le emissioni di CO2 creando un’immagine di azienda attenta alle problematiche ambientali. Questo garantisce un sicuro ritorno in termini di comunicazione e di differenziazione agli occhi dei clienti, sempre più informati e consapevoli sui temi della eco-sostenibilità.

L’impianto fotovoltaico costituisce un bene strumentale all’attività svolta, per cui il costo d’acquisto o realizzazione è deducibile con le quote di ammortamento.

Per ricevere maggiori informazioni, clicca qui


Fotovoltaico

Efficienza energetica

Impiantistica generale

Incentivi