Monitoraggio - DMT GROUP SRL - dmtgroup.it

Monitoraggio

Troppo spesso la conoscenza del consumo energetico dell’azienda si limita ai consumi totali desunti da bollette e fatture energetiche, ed in mancanza di misure serie e prolungate nel tempo, la ripartizione dei consumi tra i diversi apparati ed utenze si basa solo su stime e modelli semplificati.

Per questo motivo un sistema di gestione e controllo dell’energia rappresenta un’importante opportunità per chi intende affrontare con successo gli aspetti energetici all’interno della propria realtà. Permette di avere un approccio sistemico nella definizione di obiettivi energetici e nell’individuazione degli strumenti adatti al loro raggiungimento, identificando in modo univoco le opportunità di miglioramento.

I vantaggi che ne derivano sono dati dalle possibilità di:

  • Controllare in tempo reale ed in maniera continua lo stato dei consumi nell’impianto e/o parti dello stesso, ed avere conoscenza dei possibili “spazi di manovra” per garantire un’adeguata gestione energetica.
  • Utilizzare un sistema di notifiche automatizzato che consente di avere in maniera immediata segnalazioni di eventuali anomalie e/o derive rispetto ad andamenti definiti sulla base dei dati storici e delle caratteristiche dell’impianto.
  • Pianificare e gestire gli interventi di efficientamento energetico sulla base delle analisi prodotte dal sistema, sia nella fase progettuale che nella conduzione degli stessi, e monitorarne l’effettiva efficacia.
  • Controllare e perfezionare i consumi passivi, quali ad esempio i consumi notturni non sempre di facile analisi.
  • Analizzare e verificare i costi dell’energia e vari consumi per singoli processi.
  • Controllare i costi in tempo reale e suddivisi per fasce orarie.
  • Effettuare simulazioni di costo di acquisto dell’energia per fascia variabile.
  • Valutare le riduzioni di emissioni inquinanti di CO2.

Per ricevere maggiori informazioni, clicca qui


Fotovoltaico

Efficienza energetica

Impiantistica generale

Incentivi