Geotermia
L’energia geotermica è una forma di energia rinnovabile, che deriva dal calore presente naturalmente negli strati più profondi della Terra (il gradiente geotermico medio nella crosta terrestre è di circa 3 °C ogni 100 metri verso il centro). Questa risorsa di energia può essere sfruttata trivellando pozzi profondi e trasportando in superficie fluidi caldi (acqua e/o vapore) accumulati nel sottosuolo. Gli impianti geotermici convertono il calore di questi “fluidi geotermici” in energia elettrica, che può essere combinato con la produzione di calore di riscaldamento urbano e vari altri usi “diretti”, come ad esempio nella coltivazione in serra o nelle terme (in questi casi, siamo parlando di cogenerazione o di coproduzione).
Anche se rappresenta meno dell’1% della produzione elettrica mondiale odierna, la geotermia è la fonte di energia rinnovabile con il maggiore potenziale sulla Terra, insieme all’energia solare, ed è l’unica disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, in tutto il mondo, indipendentemente dal sole, dal vento, dalle onde e dalle maree. Lo sfruttamento di questa risorsa, che è ampiamente disponibile in particolare a medio-basse temperature (fino a circa 180 °C / 356 °F), è quindi una frontiera promettente in termini di energia pulita e di innovazione responsabile.
Per ricevere maggiori informazioni, clicca qui