Mini-Eolico
L’energia eolica è l’energia posseduta dal vento ed è legata al movimento di masse d’aria che si spostano da aree ad alta pressione atmosferica verso aree adiacenti di bassa pressione: utilizzare l’energia eolica significa sfruttare l’energia cinetica.
Il principio di funzionamento è lo stesso dei mulini a vento ma nel caso dell’Eolico il movimento di rotazione delle pale viene trasmesso ad un generatore che produce elettricità.
Con il termine minieolico, ci si riferisce alla produzione di energia elettrica da fonte eolica realizzata con l’utilizzo di aerogeneratori di altezza inferiore a 30 metri.
Gli aerogeneratori possono essere al servizio di un’utenza isolata non collegata alla rete elettrica o connessi sia per una auto-produzione in scambio che per la fornitura di energia elettrica alla rete (con contributo alla cosiddetta generazione distribuita). La differenza con il grande eolico risiede oltre che nella dimensione delle macchine nella possibilità di operare economicamente con regimi di vento inferiori.
Un impianto mini eolico può produrre energia in ogni ora del giorno e principalmente in inverno, ottimo per completare i benefici dell’energia solare e per abbattere le emissioni di CO2.
Per ricevere maggiori informazioni, clicca qui